_Amministratore Delegato di Cellnex Italia e CEO del Cluster Alpine
Federico Protto
Federico Protto è Amministratore Delegato e Presidente di Cellnex Italia e CEO Alpine Cluster (Italia, Svizzera e Austria) di Cellnex Telecom. Ha una vasta esperienza internazionale nel settore delle telecomunicazioni. Tra le principali responsabilità è stato Direttore Generale di Intred (fino a marzo 2024), CEO e Direttore Generale di Retelit (2015-2023) e Vice President di T-Systems International (2010-2015). È stato inoltre Responsabile della Telecommunications Business Unit di T-systems Italia (2002-2010), Direttore del Service Delivery per il Sud Europa in Verizon... [+] Business (1999-2002) e Responsabile dei Servizi tecnici, specialistici e di Outsourcing in TIM (1994-1999). Ha conseguito con lode la laurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano, il Master in Information and Communications Technology presso Cefriel (Politecnico di Milano) e l’MBA presso la SDA Bocconi (Università Bocconi).
_Amministratore Delegato di Cellnex Italia e CEO del Cluster Alpine
Federico Protto
Federico Protto è Amministratore Delegato e Presidente di Cellnex Italia e CEO Alpine Cluster (Italia, Svizzera e Austria) di Cellnex Telecom. Ha una vasta esperienza internazionale nel settore delle telecomunicazioni. Tra le principali responsabilità è stato Direttore Generale di Intred (fino a marzo 2024), CEO e Direttore Generale di Retelit (2015-2023) e Vice President di T-Systems International (2010-2015). È stato inoltre Responsabile della Telecommunications Business Unit di T-systems Italia (2002-2010), Direttore del Service Delivery per il Sud Europa in Verizon Business (1999-2002) e Responsabile dei Servizi tecnici, specialistici e di Outsourcing in TIM (1994-1999). Ha conseguito con lode la laurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano, il Master in Information and Communications Technology presso Cefriel (Politecnico di Milano) e l’MBA presso la SDA Bocconi (Università Bocconi).
_Cluster People Director
Laura Mancuso
Laura Mancuso è il Direttore People & Organization di Cellnex Italia e del Cluster Alpine (Italia, Svizzera e Austria). Laureata in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa, inizia la sua carriera in una società inglese occupandosi di recruiting e Talent Management. Entra in Wind Telecomunicazioni nel 1999 dove ricopre il ruolo di responsabile della formazione tecnica aziendale e successivamente di HR Business Partner della Direzione Technology. Nel 2014 partecipa al progetto Galata che porterà nel 2015 alla cessione di ramo d’azienda da... [+] Wind e alla nascita di Cellnex Italia, occupandosi sin dal principio delle Risorse Umane, Servizi Generali, Organizzazione, Sostenibilità e Certificazioni.
_Cluster People Director
Laura Mancuso
Laura Mancuso è il Direttore People & Organization di Cellnex Italia e del Cluster Alpine (Italia, Svizzera e Austria). Laureata in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa, inizia la sua carriera in una società inglese occupandosi di recruiting e Talent Management. Entra in Wind Telecomunicazioni nel 1999 dove ricopre il ruolo di responsabile della formazione tecnica aziendale e successivamente di HR Business Partner della Direzione Technology. Nel 2014 partecipa al progetto Galata che porterà nel 2015 alla cessione di ramo d’azienda da Wind e alla nascita di Cellnex Italia, occupandosi sin dal principio delle Risorse Umane, Servizi Generali, Organizzazione, Sostenibilità e Certificazioni.
_Legal & Regulatory Affairs Director
Gherardo Zei
Gherardo Zei, laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma La Sapienza, ha lavorato dal 1987 nel Gruppo Atlantia, da ultimo come Dirigente responsabile “Commerciale e Contratti” di TowerCo. Nel 2014, a seguito dell’acquisizione di TowerCo, è entrato nella famiglia Cellnex e, attualmente, è Direttore Legale e Affari Regolatori di Cellnex Italia e Amministratore Unico di TowerCo. Ricopre inoltre gli incarichi di Presidente di Federmanager Roma, Consigliere Nazionale Federmanager, Direttore della rivista “Professione Dirigente” e Capo della Delegazione trattante per il... [+] CCNL. Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, scrive dal 1995 per una testata mensile che si occupa di subacquea.
_Legal & Regulatory Affairs Director
Gherardo Zei
Gherardo Zei, laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma La Sapienza, ha lavorato dal 1987 nel Gruppo Atlantia, da ultimo come Dirigente responsabile “Commerciale e Contratti” di TowerCo. Nel 2014, a seguito dell’acquisizione di TowerCo, è entrato nella famiglia Cellnex e, attualmente, è Direttore Legale e Affari Regolatori di Cellnex Italia e Amministratore Unico di TowerCo. Ricopre inoltre gli incarichi di Presidente di Federmanager Roma, Consigliere Nazionale Federmanager, Direttore della rivista “Professione Dirigente” e Capo della Delegazione trattante per il CCNL. Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, scrive dal 1995 per una testata mensile che si occupa di subacquea.
_Commercial Director
Alessandro Prosdocimo
Alessandro Prosdocimo, laureato in ingegneria elettronica all’università di Padova ha successivamente conseguito un Master in Business Administration presso EADA (Barcellona). Da oltre 25 anni nel settore TLC ha iniziato la sua carriera lavorativa in Ericsson Telecomunicazioni Spa dove ha ricoperto ruoli manageriali di crescente responsabilità in Italia e in altri paesi dell’area del Mediterraneo accompagnando la nascita e lo sviluppo delle reti di alcuni dei principali operatori del mercato Europeo e nord africano. Nel 2018 entra nel Gruppo Cellnex nell’organizzazione... [+] delle Operations italiane per poi assumere un incarico internazionale come Head of global Operations; ricopre attualmente la posizione di Commercial Director di Cellnex Italia S.p.A.
_Commercial Director
Alessandro Prosdocimo
Alessandro Prosdocimo, laureato in ingegneria elettronica all’università di Padova ha successivamente conseguito un Master in Business Administration presso EADA (Barcellona). Da oltre 25 anni nel settore TLC ha iniziato la sua carriera lavorativa in Ericsson Telecomunicazioni Spa dove ha ricoperto ruoli manageriali di crescente responsabilità in Italia e in altri paesi dell’area del Mediterraneo accompagnando la nascita e lo sviluppo delle reti di alcuni dei principali operatori del mercato Europeo e nord africano. Nel 2018 entra nel Gruppo Cellnex nell’organizzazione delle Operations italiane per poi assumere un incarico internazionale come Head of global Operations; ricopre attualmente la posizione di Commercial Director di Cellnex Italia S.p.A.
_Operations Director
Mauro Cantina
Mauro Cantina, laureato in Economia e Commercio, ha perfezionato la sua conoscenza del mondo delle telecomunicazioni presso la scuola Superiore Reiss Romoli dell’Aquila, presso la quale è stato poi anche docente. E’ stato il CEO, fin dalla nascita, della towercompany di Wind Tre, CK Hutchison Networks Italia, società che è entrata a far parte del gruppo Cellnex a luglio del 2021. Ha iniziato la sua carriera lavorativa nel 1987 presso Telecom Italia, prima nell’ambito dell’IT e poi nel Network, ricoprendo... [+] sia incarichi tecnici che di PMO. Nel 1998 è entrato a far parte della neonata Wind, società nata dalla joint venture tra Enel, Deutsche Telekom e France Telecom, come responsabile del Technology PMO, dove ha curato l’implementazione della rete e dei servizi del nuovo operatore telefonico. Nella stessa società è stato inoltre responsabile del Network, Energy Manager e direttore Real Estate.
_Operations Director
Mauro Cantina
Mauro Cantina, laureato in Economia e Commercio, ha perfezionato la sua conoscenza del mondo delle telecomunicazioni presso la scuola Superiore Reiss Romoli dell’Aquila, presso la quale è stato poi anche docente. E’ stato il CEO, fin dalla nascita, della towercompany di Wind Tre, CK Hutchison Networks Italia, società che è entrata a far parte del gruppo Cellnex a luglio del 2021. Ha iniziato la sua carriera lavorativa nel 1987 presso Telecom Italia, prima nell’ambito dell’IT e poi nel Network, ricoprendo sia incarichi tecnici che di PMO. Nel 1998 è entrato a far parte della neonata Wind, società nata dalla joint venture tra Enel, Deutsche Telekom e France Telecom, come responsabile del Technology PMO, dove ha curato l’implementazione della rete e dei servizi del nuovo operatore telefonico. Nella stessa società è stato inoltre responsabile del Network, Energy Manager e direttore Real Estate.
_Internal Audit & Risk Control
Antonella Lucci
Antonella Lucci è responsabile della Funzione Internal Audit & Risk Control di Cellnex Italia e del Cluster Alpine (Italia, Svizzera e Austria). E’ entrata a far parte di Cellnex a dicembre 2017 con la responsabilità di sviluppare il modello di Internal Audit, di valutare l'adeguatezza dei controlli interni impostati e di validare il modello di gestione dei rischi. Antonella ha iniziato la sua esperienza nel settore delle telecomunicazioni, nel 1999, in Wind Telecomunicazioni, nella quale dal 2001 al 2017 ha... [+]
_Internal Audit & Risk Control
Antonella Lucci
Antonella Lucci è responsabile della Funzione Internal Audit & Risk Control di Cellnex Italia e del Cluster Alpine (Italia, Svizzera e Austria). E’ entrata a far parte di Cellnex a dicembre 2017 con la responsabilità di sviluppare il modello di Internal Audit, di valutare l'adeguatezza dei controlli interni impostati e di validare il modello di gestione dei rischi. Antonella ha iniziato la sua esperienza nel settore delle telecomunicazioni, nel 1999, in Wind Telecomunicazioni, nella quale dal 2001 al 2017 ha ricoperto il ruolo di Internal Auditor.
_Country Finance Director
Simone Astolfi
Simone Astolfi, laureato in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi dell’Aquila, è Direttore Finance di Cellnex Italia e vanta un’esperienza ultra decennale nel settore delle telecomunicazioni. Nel 2013 ha iniziato la sua carriera lavorativa in Wind Telecomunicazioni entrando a far parte della Direzione Real Estate, dalla quale un paio di anni più tardi avrebbe avuto origine il progetto tower-company Galata su iniziativa dell’allora Abertis Telecom, oggi Cellnex Telecom. Nel 2015, ha quindi contribuito allo start-up di Cellnex Italia, ricoprendo inizialmente... [+] il ruolo di Controller all’interno della direzione Finance, per poi prendere la responsabilità della funzione Management Control nel 2018. Nel 2024, ha ricoperto la carica di Head of Management Control per il cluster Alpine (ampliando il proprio perimetro di responsabilità alle country Cellnex Svizzera e Austria), per poi assumere la guida della Direzione Finance Italia a Gennaio 2025.
_Country Finance Director
Simone Astolfi
Simone Astolfi, laureato in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi dell’Aquila, è Direttore Finance di Cellnex Italia e vanta un’esperienza ultra decennale nel settore delle telecomunicazioni. Nel 2013 ha iniziato la sua carriera lavorativa in Wind Telecomunicazioni entrando a far parte della Direzione Real Estate, dalla quale un paio di anni più tardi avrebbe avuto origine il progetto tower-company Galata su iniziativa dell’allora Abertis Telecom, oggi Cellnex Telecom. Nel 2015, ha quindi contribuito allo start-up di Cellnex Italia, ricoprendo inizialmente il ruolo di Controller all’interno della direzione Finance, per poi prendere la responsabilità della funzione Management Control nel 2018. Nel 2024, ha ricoperto la carica di Head of Management Control per il cluster Alpine (ampliando il proprio perimetro di responsabilità alle country Cellnex Svizzera e Austria), per poi assumere la guida della Direzione Finance Italia a Gennaio 2025.
_Land Acquisition & Management Director
Vincenzo Bombelli
Vincenzo Bombelli, laureato in Ingegneria Elettronica all’Università La Sapienza di Roma, ha oltre 30 anni di esperienza di TLC inizialmente nelle telecomunicazioni satellitari presso Dataspazio (JV di Telespazio e Datamat) e Motorola, a Phoenix negli USA, dove ha partecipato al progetto IRIDIUM. Dal 1996 è nel mondo della telefonia mobile inizialmente in Omnitel Pronto Italia, dopo diventata Vodafone Italia, partecipando dello startup della rete del secondo operatore e successivamente in Wind, occupandosi dello startup e successivo sviluppo e consolidamento della... [+] rete. In questo periodo ha ricoperto diversi incarichi manageriali tra cui Responsabile della Pianificazione, dell’Ingegneria e dello Sviluppo della Rete. In questo periodo ha anche iniziato a collaborare con l’Università di Roma 3 tenendo seminari nell’ambito della Telefonia Mobile. Nel 2017 entra in Cellnex come CTO di Cellnex Italia per poi assumere il ruolo di CTO di Cellnex Polonia a Varsavia, occupandosi della integrazione del nuovo paese, e di Direttore Corporate della Rete Attiva a Barcellona in Spagna. Tornato in Italia ricopre la posizione di Land Acquisition & Management Director di Cellnex Italia.
_Land Acquisition & Management Director
Vincenzo Bombelli
Vincenzo Bombelli, laureato in Ingegneria Elettronica all’Università La Sapienza di Roma, ha oltre 30 anni di esperienza di TLC inizialmente nelle telecomunicazioni satellitari presso Dataspazio (JV di Telespazio e Datamat) e Motorola, a Phoenix negli USA, dove ha partecipato al progetto IRIDIUM. Dal 1996 è nel mondo della telefonia mobile inizialmente in Omnitel Pronto Italia, dopo diventata Vodafone Italia, partecipando dello startup della rete del secondo operatore e successivamente in Wind, occupandosi dello startup e successivo sviluppo e consolidamento della rete. In questo periodo ha ricoperto diversi incarichi manageriali tra cui Responsabile della Pianificazione, dell’Ingegneria e dello Sviluppo della Rete. In questo periodo ha anche iniziato a collaborare con l’Università di Roma 3 tenendo seminari nell’ambito della Telefonia Mobile. Nel 2017 entra in Cellnex come CTO di Cellnex Italia per poi assumere il ruolo di CTO di Cellnex Polonia a Varsavia, occupandosi della integrazione del nuovo paese, e di Direttore Corporate della Rete Attiva a Barcellona in Spagna. Tornato in Italia ricopre la posizione di Land Acquisition & Management Director di Cellnex Italia.
Tempor aenean eleifend ut vel egestas