Vuoi parlare?
Queste scorciatoie potrebbero aiutarti:
Your country and language
ItalyItaliano
Vuoi parlare?
Queste scorciatoie potrebbero aiutarti:
Nel settore dei trasporti e della logistica, i vincoli di tempo e costi sono un tema di estrema importanza. È per questo che tutti i processi devono essere rapidi, puntuali, molto competitivi e quindi ben orchestrati. Che il trasporto avvenga all’interno di un paese o a livello internazionale, le reti pubbliche di telefonia mobile svolgono un ruolo importante e devono essere pianificate in modo da fornire all’utente finale un’esperienza perfetta.
Le reti di connettività locale possono svolgere un ruolo importante laddove siano coinvolti processi localizzati, come in un magazzino, in un piazzale o in un impianto di trasferimento e stoccaggio; negli hub logistici e di trasporto, le reti di connettività private garantiscono il livello di prestazioni richiesto.
Noi offriamo un’infrastruttura di connettività affidabile per la logistica che si avvale delle nostre soluzioni IoT e reti wireless private per soddisfare al meglio ogni esigenza di trasporto e logistica.
Il progetto 5G Logistics, attraverso le sedi di Bristol Port, Gravity e St. Andrews Road, ha l’obiettivo di dimostrare il potenziale del monitoraggio estremamente accurato e in tempo reale della posizione e delle condizioni di container e singoli articoli in uno scenario di zona franca di porto franco, sostituire i processi manuali intensivi con sistemi autonomi abilitati al 5G, migliorare la gestione del traffico stradale e la qualità dell’aria e riunire PMI, università ed enti pubblici per compiere passi avanti verso l’infrastruttura digitale del futuro attraverso le capacità della rete privata 5G.
Abbiamo implementato la rete di comunicazioni critiche e gestiamo il progetto di connettività della linea 9 della metropolitana di Barcellona, un progetto complesso pensato per una linea di grandi dimensioni: oltre 47 km di gallerie, 50 stazioni, 2 pensiline, un’area officina… Scopri la tecnologia che supporta queste connessioni e ci consente di avere sempre connettività sottoterra.
L’obiettivo principale del progetto PORTWIN è trasformare il porto di Valencia nel primo ambiente logistico-portuale che assiste l’attracco delle navi in tempo reale con tecnologie come 5G, Radar, Edge Computing e Intelligenza Artificiale. Questa combinazione di tecnologie all’avanguardia migliora significativamente l’efficienza e la sicurezza delle operazioni delle navi e delle manovre di attracco. Inoltre, aiuta direttamente a migliorare l’intera catena logistica, ridurre l’impronta di carbonio e utilizzare le materie prime in modo più efficiente. Definisce inoltre un quadro per sviluppare l’Internet of Things (IoT) industriale in generale e le strutture logistiche e portuali in particolare. Il progetto PORTWIN è guidato da Fivecomm con la partecipazione di Cellnex, Fundación Valenciaport, Universitat Politècnica de València, A4Radar e l’Autorità Portuale di Valencia, ed è cofinanziato dall’Agència Valenciana de la Innovació (INNCAD/2021/14).
RC Celta improves connectivity at Abanca Balaídos stadium with Cellnex
Metro di Napoli - linea 1 connessione mobile 5G ready in 7 stazioni
Grattacielo Piemonte: Connessioni 5G assicurate grazie a Cellnex Italia
Aena and Cellnex bring 5G technology to San Sebastian airport
Airbus and Cellnex strengthen partnership for mission-critical communications
CRETA, an innovative project to promote sustainable mobility and reduce traffic emissions
Vapor IO expands its edge computing grid to Europe through a partnership with Cellnex
Real Betis and Cellnex join forces to revolutionise the stadium 'fan experience' via mobile
¡Thanks for subscribing!
¡You have successfully subscribed!.
Thank you for your interest.
Within a few moments you will receive an email with a link to the whitepaper/brochure..
¡Thanks for the confidence!
We have correctly received your request.