search icon

Your country and language

ItalyItaliano

search icon
close icon
close icon
  • search icon
  • cellnex logo
  • search icon
  • cellnex logo
Logo Cellnex
Logo Cellnex
Search Icon
Logo Cellnex
Logo Cellnex
Pin Icon Seleziona il tuo paese
  • Global arrow icon
  • France arrow icon
  • Italy arrow icon
  • The Netherlands arrow icon
  • Poland arrow icon
  • Portugal arrow icon
  • Spain arrow icon
  • Sweden arrow icon
  • Switzerland arrow icon
  • United Kingdom arrow icon
  • Denmark arrow icon
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Ireland
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
The Netherlands
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
United Kingdom
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Denmark
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Italy
Logo Cellnex
Logo Cellnex
Pin Icon Use your folder to save and share Cellnex content

0 saved items

Il settore portuale, in quanto hub logistico multimodale sostenibile ed efficiente, sta attraversando un cambiamento radicale verso i porti intelligenti, dove la sfida si basa sul miglioramento continuo dell’efficienza e della produttività per gli operatori logistici, i terminal merci, gli armatori e i terminal delle navi da crociera.

Cosa succederebbe se le operazioni critiche potessero essere eseguite senza interruzioni? Risorse, attrezzature e persone sul campo fossero connesse senza soluzione di continuità 24 ore su 24, 7 giorni su 7?
La posizione di risorse e persone potesse essere determinata in qualsiasi momento?
Le reti di connettività private di Cellnex, insieme alle capacità IoT, possono soddisfare le aspettative di un settore in trasformazione.

Video - Porti

Video preview

Progetto PORTWIN

L’obiettivo principale di PORTWIN è trasformare il porto di Valencia nel primo ambiente logistico-portuale che assiste l’attracco delle navi in ​​tempo reale con tecnologie come 5G, Radar, Edge Computing e Intelligenza Artificiale.

Questa combinazione di tecnologie all’avanguardia migliora significativamente l’efficienza e la sicurezza delle operazioni delle navi e delle manovre di attracco. Inoltre, aiuta direttamente a migliorare l’intera catena logistica, ridurre l’impronta di carbonio e utilizzare le materie prime in modo più efficiente. Definisce inoltre un quadro per sviluppare l’Internet of Things (IoT) industriale in generale e le strutture logistiche e portuali in particolare.

Il progetto PORTWIN è guidato da Fivecomm con la partecipazione di Cellnex, Fundación Valenciaport, Universitat Politècnica de València, A4Radar e l’Autorità Portuale di Valencia, ed è cofinanziato dall’Agència Valenciana de la Innovació (INNCAD/2021/14).

Video preview

Digitalizzazione del porto di Algeciras

La rete 5G nel porto di Algeciras aiuta a migliorare l’efficienza e la sicurezza delle migliaia di veicoli privati ​​e di trasporto merci che attraversano le strutture portuali.

In Andalusia, dove il progetto fa parte di Pilotos 5G de Red.es di Vodafone, sono in fase di sviluppo un totale di 32 casi d’uso in una serie di aree come la trasformazione digitale, l’agricoltura, le energie rinnovabili, la sicurezza e gli sforzi per ridurre il divario digitale.

Contattaci

Voglio parlare con i vostri esperti di:

Selezionare un settore o un'industria

Ulteriori informazioni

Selezionare un paese