Success Case
5G-ON (2017-2019)
Ultime innovazioni
Inicio | Use cases | Ultime innovazioni | 5G-ON (2017-2019)
Il settore delle comunicazioni mobili sta affrontando una delle sue sfide più grandi: quella di fornire una risposta ottimale alla crescente domanda massiccia di dati mobili prevista nei prossimi anni. Per rispondere a questa sfida, una delle principali innovazioni proposte dal settore è quella di ridurre le dimensioni delle celle che compongono le reti mobili, implementando uno strato denso di “Small Cells”. Tuttavia, molto è ancora sconosciuto su quali modelli di business e tecnologie siano necessari per rendere fattibile l’implementazione di massa delle Small Cells, sia tecnologicamente che economicamente.
Per affrontare questa sfida, il progetto 5G-ON propone la figura dell’operatore neutrale Small Cells, responsabile dell’implementazione e della gestione della rete di Small Cells per renderle disponibili agli operatori mobili convenzionali, sulla base di modelli di business innovativi, come quelli offerti dalla capacità radio “come servizio”. Il progetto 5G-ON esaminerà quindi i modelli di business necessari per rendere fattibile e attraente la proposta di valore di un operatore neutrale Small Cells e svilupperà ulteriormente la tecnologia richiesta per l’esecuzione di questi modelli di business, comprese le innovazioni sia nelle apparecchiature di rete (le Small Cells) sia nei sistemi di gestione.
Il progetto 5G-ON è guidato da TRADIA (Cellnex Group), che lo realizzerà congiuntamente a NOKIA, coprendo così uno degli elementi principali della catena del valore e fornendo l’esperienza necessaria per portare a termine con successo il progetto, sia a livello tecnologico che di gestione della rete e sviluppo aziendale.
Il progetto 5G-ON è cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) dell’Unione europea nell’ambito del Programma operativo FESR per la Catalogna 2014-2020, con numero di fascicolo RD16-1-0043.