Success Case
ACORN PROJECT (Agile and Cognitive Radio development framework) (2014-2016)
Ultime innovazioni
Il progetto di ricerca proposto ACORN (Agile and cognitive software radio development framework) si concentra sullo sviluppo di un framework generico, che può essere utilizzato come strumento agile per la ricerca di sistemi radio cognitivi e software. L’idea di base è che qualsiasi componente o elemento all’interno di detto framework generico può essere scambiato in modo flessibile da HW a SW o viceversa.
La base e l’idea centrale per ACORN erano l’esigenza commerciale del settore di essere in grado di creare prodotti con un ciclo di vita più lungo. Innanzitutto, è bene fare una distinzione tra l’elettronica di consumo destinata agli utenti finali e l’elettronica professionale utilizzata e gestita dagli operatori.
Tradizionalmente, l’attrezzatura nell’infrastruttura di rete era destinata a durare diversi anni, se non decine di anni. Tuttavia, il rapido sviluppo delle tecnologie, le nuove revisioni di diversi standard e la frammentazione di una vasta quantità di diverse tecnologie stanno costringendo gli operatori a sostituire il loro hardware con una frequenza piuttosto regolare.
I sistemi radio cognitivi, che sono sistemi radio che impiegano tecnologie che consentono al sistema di ottenere conoscenza dell’ambiente e di regolare dinamicamente e autonomamente i propri parametri operativi, sono esempi di come la radio definita dal software può essere utilizzata come strumento per ottimizzare l’intera catena end-to-end. Tale catena end-to-end si estende dai dispositivi degli utenti finali che ricevono il contenuto all’apparecchiatura di rete che fornisce la fonte del contenuto. Le tecnologie cognitive possono includere database di geolocalizzazione, rilevamento dello spettro, beacon ecc. Quindi la radio cognitiva è scelta come uno degli argomenti principali di indagine nel progetto ACORN.
L’ACORN fornirà un framework che aiuta i partner del consorzio del progetto a identificare e sviluppare un’architettura flessibile, che riduce al minimo l’uso di componenti HW sostituibili e al contrario massimizza l’uso di componenti SW flessibili e facili da aggiornare. Come risultato finale ci saranno prodotti efficienti dal punto di vista energetico e verdi con un lungo ciclo di vita.
Il progetto di ricerca ACORN (Agile and cognitive software radio development framework) sarà un contributo congiunto di partner europei costituiti da imprese, PMI e università. L’obiettivo principale di ACORN è esplorare le possibilità di implementazioni SDR come parti diverse di sistemi embedded. Una parte del progetto è lo sviluppo di piattaforme di riferimento, che possono essere utilizzate come strumento per la ricerca e lo sviluppo di diversi componenti software in SDR. La radio cognitiva sarà utilizzata come una delle implementazioni pratiche di ACORN.
Computing platforms for embedded systems: One of the main focus areas within the ACORN project is the generic platform which is developed to enable investigation of different SDR components as part of radio system. The project will enable research of various different application domains, but the development will be common, including common platform components and interfaces between the platform elements. The different application domain clusters will cooperate to form components on higher abstraction layers, which will enable reusability between cross-domain applications.
Reference designs and architectures: Cost-effective integration of the software and hardware components, resulting to green long-life products is one of the main goals in ACORN. It will achieve this by exploiting existing components and by the development of novel hardware and software components. As a result, ACORN will provide a reference design with flexibility and high level of configurability which supports the development of common platform. This reduces system design and unit cost, extends the lifecycle of the products and gives a competitive advantage to the European industries.
Seamless connectivity and interoperability: ACORN targets creating a common platform which enables flexible linking of software and hardware components in all layers. Dynamic configuration of micro-kernels, flexibility of different configurations and intelligence of the components is essential part of the common platform and components which will be developed by ACORN. Low energy consumption and cost-efficiency will be emphasized.
Design methods and tools: The flexibility is the basic principle which is used in the design methods and tools of ACORN. Hence, incremental development, verification, validation and certification shall be ensured by the project. Flexibility and modular development platform enables, that when needed, even sub-sets and separate elements of the developed platform can be taken aside and processed further as separate elements. Also know-how achieved from the design methods and tools can be capitalized as on its own if so desired.