
Success Case
Metropolitana di Milano L5: Una nuova linea metro con copertura mobile completa per i viaggiatori
Transport and logistics
La Metropolitana di Milano è la rete metropolitana più estesa d’Italia, con un impressionante volume di 484.050.000 viaggi all’anno.
La Linea M5 attraversa la città da nord-est (capolinea Bignami) a ovest (capolinea San Siro Stadio). Costruita come metropolitana leggera, con tunnel e treni più piccoli rispetto alle tre linee preesistenti, è comunemente nota come la “linea lilla”. La Linea 5 è dotata di un innovativo sistema di guida automatica, essendo una metro senza conducente: i veicoli della linea non hanno cabina di guida, offrendo elevate prestazioni, comfort e sicurezza. L’intera tratta, lunga 12,9 km, richiede un livello di connettività estremamente elevato per soddisfare la crescente domanda di dati dei 10.720 passeggeri all’ora alla massima capacità.
Per garantire una connessione stabile e continua a tutti i passeggeri della Linea 5, è stata implementata una soluzione DAS multi-operatore, consentendo loro di navigare, guardare video e condividere contenuti senza interruzioni. I viaggiatori possono ora godersi tutti i vantaggi di una connettività perfetta durante ogni fase del loro tragitto.
Sfide
Le stazioni sotterranee e le intere linee metropolitane sono da sempre aree difficili da coprire con una connettività continua e senza interruzioni. Questo può essere dovuto a problemi di capacità, poiché nelle ore di punta l’elevata densità di utenti con un intenso consumo di dati può saturare la rete, oppure a problemi di copertura, dato che la grande estensione delle linee sotterranee può influire sulle prestazioni e rendere necessarie soluzioni costose.
Soluzioni
Abbiamo implementato una soluzione SISO con 508 antenne e 53 RUs distribuite in tutta l’area. La soluzione DAS include un extender, o remote access facility, un sistema progettato per estendere i servizi di telefonia mobile in aree specifiche. Questo sistema non solo amplia la copertura, ma svolge anche funzioni di rete, garantendo una copertura radio ottimale all’interno della metropolitana, in accordo con gli operatori mobili.
Ultime notizie
Tendenze Cellnex
Tempor aenean eleifend ut vel egestas