Success Case
LEAN – Low-cost, Emerging countries, Architecture, Network infrastructure (2017 – 2019)
Ultime innovazioni
Inicio | Use cases | Ultime innovazioni | LEAN – Low-cost, Emerging countries, Architecture, Network infrastructure (2017 – 2019)
L’obiettivo principale del progetto LEAN è quello di fornire un servizio Internet a banda larga in mobilità in aree in cui l’implementazione e il funzionamento di un’infrastruttura standard non sarebbero economicamente sostenibili, sia perché l’area ha pochi potenziali utenti (aree rurali) sia perché il potere d’acquisto degli utenti finali è basso (paesi emergenti). In questo contesto, il progetto contribuisce attivamente alla riduzione del divario digitale ed è pienamente allineato all’agenda digitale della Commissione Europea.
Dal punto di vista tecnologico, il progetto propone di definire, implementare e convalidare una nuova architettura di rete, basata sugli ultimi sviluppi della quinta generazione di comunicazioni mobili (5G), con elevata flessibilità e scalabilità e bassi costi operativi. Il progetto si conclude con l’implementazione di un pilota in condizioni reali, su cui verrà testata la distribuzione di contenuti audiovisivi come caso d’uso principale.
(Mappa mondiale degli utenti di Internet. Fonte: Wikipedia)
Il progetto LEAN è sviluppato da un consorzio europeo composto da 11 aziende europee (da Francia, Spagna e Paesi Bassi) ed è guidato da Orange-FR. In Spagna, oltre a Retevisión (Cellnex Group), le aziende partecipanti sono Nokia e Quobis e il centro di ricerca CTTC. Ha una durata prevista di due anni (2017-2019) e ha il supporto e il finanziamento del Ministero dell’energia, del turismo e dell’agenda digitale attraverso il programma AEESD (File: TSI‑102102‑2017‑2).