Success Case
PLEASE – Piattaforma avanzata ad alta efficienza per la distribuzione dei contenuti (2014 – 2015)
Ultime innovazioni
Il progetto PLEASE consiste nello sviluppo di una piattaforma di distribuzione dei contenuti, utilizzando codifica video altamente efficiente e distribuzione dinamica dei contenuti utilizzando tecniche applicate nel cloud.
La codifica video si basa sul nuovo standard H.265/HEVC (High Efficiency Video Coding), che nel breve e medio termine è destinato a sostituire il sistema H.264/AVC, il più utilizzato oggi. Questo nuovo sistema di codifica video H.265/HEVC rappresenta un miglioramento del 100% rispetto al sistema H.264/AVC, ovvero consente di codificare video con la stessa qualità utilizzando metà della larghezza di banda o, in altre parole, richiede metà dello spazio di archiviazione.
La distribuzione dinamica dei contenuti si basa sullo standard MPEG-DASH (Dynamic Adaptive Streaming over HTTP), che mette a disposizione dell’utente diverse qualità dello stesso contenuto e si adatta in modo automatico e trasparente per garantire la migliore esperienza all’utente finale a seconda della qualità della connessione sempre disponibile.
Il progetto PLEASE è guidato da Retevisión e vede la partecipazione di CIRES21, SAPEC e del gruppo G@TV del Politecnico di Madrid. Dura 18 mesi e gode del sostegno e del finanziamento del Ministero dell’Industria, dell’Energia e del Turismo, nel quadro del programma di azione strategica per l’economia e la società digitale. (File: STI 100102-2014-78).
Retevisión I S.A.U società di Cellnex Telecom S.A.